Un territorio unico, un'offerta turistica distintiva, modalità di visitazione rispettose del territorio e delle sue vocazioni.
Il Polesine si trova nel basso Veneto e si identifica con la provincia di Rovigo, situata tra il basso corso dei fiumi Po e Adige.
Il Polesine è infatti terra dove domina l'acqua, che è stata capace nei secoli di forgiare il territorio, creando paesaggi unici e luoghi naturali straordinari: golene, isole
sabbiose, valli, lagune, gorghi e il Delta del Po, fiume più lungo d'Italia, che scorre per 652 km lungo la Pianura padana e arriva al mare attraverso un labirinto di acque e
canneti, paradiso di una ricchissima varietà di flora e fauna.
Natura, ma anche cultura: piccoli centri, ville, palazzi, chiese e musei, ma anche tradizioni e gastronomia.
Un territorio ricco di natura, storia, arte e cultura, capace di offrire tante opportunità, tanti diversi itinerari, che permettono di godere di un paesaggio fantastico e di visitare al tempo stesso luoghi ricchi di testimonianze storiche e artistiche, adagiati sotto gli argini o attraversati da un canale, da un piccolo corso d'acqua.
Ecco allora l'invito a visitare il Polesine, ad assaporarne l'ospitalità confortevole, fatta anche di feste dalle antiche tradizioni e di gustosi piatti realizzati con semplicità utilizzando le eccellenze del Polesine, i prodotti tipici a marchio comunitario.
Addio ritmi frenetici, benvenuta lentezza.